• Chi sono
  • Servizi
    • Valutazione psicologica
    • Sostegno psicologico
    • Psicoterapia dell’adolescente
    • Psicoterapia dell’adulto
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Laboratorio Apprendimenti
  • Ambiti intervento
    • Ansia
    • Depressione
    • Disturbi psicosomatici
    • Disturbi alimentari
    • Dipendenze
    • Altro
  • Blog
  • F.A.Q.
    • Chi è lo psicologo
    • Chi è lo psicoterapeuta
    • Rivolgersi al professionista adatto
    • Psicoterapia… Perchè no?
  • Contatti

Chi è lo psicoterapeuta

Lo Psicoterapeuta ha sostenuto un percorso formativo molto lungo, in grado di prepararlo a far fronte ad importanti responsabilità professionali. Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia e l’abilitazione alla professione di  Psicologo, questo professionista ha frequentato una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della durata minima di quattro anni, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca (MIUR).

In seguito, ogni Psicoterapeuta mantiene costantemente aggiornate le proprie competenze attraverso una formazione pluriennale in specifici ambiti, a seconda degli interessi personali e professionali. Molto spesso, infine, lo Psicoterapeuta ha sostenuto in qualità di paziente un percorso psicoterapeutico rivolto a completare il training personale e professionale. A fronte di quanto descritto, lo Psicoterapeuta risulta l’unica figura professionale abilitata alla psicoterapia, ossia alla cura dei disturbi psicopatologici e delle condizioni di malessere dovute alla presenza di sintomi specifici.

Domande e risposte

  • Chi è lo psicologo
  • Chi è lo psicoterapeuta
  • Rivolgersi al professionista adatto
  • Psicoterapia. Perchè no?
Dottoressa Eleonora Negri, Via Scuole Vecchie 2 - Valbrembo (BG)