• Chi sono
  • Servizi
    • Valutazione psicologica
    • Sostegno psicologico
    • Psicoterapia dell’adolescente
    • Psicoterapia dell’adulto
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Laboratorio Apprendimenti
  • Ambiti intervento
    • Ansia
    • Depressione
    • Disturbi psicosomatici
    • Disturbi alimentari
    • Dipendenze
    • Altro
  • Blog
  • F.A.Q.
    • Chi è lo psicologo
    • Chi è lo psicoterapeuta
    • Rivolgersi al professionista adatto
    • Psicoterapia… Perchè no?
  • Contatti

Dipendenze

Droga, fumo e alcool sono alcune delle sostanze che possono creare dipendenza. Esse vengono definite “psicoattive”, proprio perché capaci di alterare le normali funzioni del nostro cervello. Accanto a queste dipendenze “classiche”, così chiamate perché più conosciute, esistono altri tipi di dipendenza, che non implicano necessariamente la ricerca di una sostanza. Tra esse troviamo il gioco d’azzardo patologico, lo shopping compulsivo, la dipendenza affettiva, da internet o da pornografia.

La dipendenza, in qualsiasi declinazione, può portare la persona a conseguenze estreme: isolamento sociale, povertà, illegalità, solitudine e a volte purtroppo rischio di morte. In questi casi la psicoterapia si pone come una risorsa fondamentale per riportare l’individuo al centro di se stesso, per far sì che non affidi più il proprio benessere a qualcosa di esterno da sé. La psicoterapia sostiene l’individuo nel processo che lo porterà a riprendere in mano le redini della propria esistenza.

Ambiti di intervento

  • Ansia
  • Depressione
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi alimentari
  • Dipendenze
  • Altro
Dottoressa Eleonora Negri, Via Scuole Vecchie 2 - Valbrembo (BG)