• Chi sono
  • Servizi
    • Valutazione psicologica
    • Sostegno psicologico
    • Psicoterapia dell’adolescente
    • Psicoterapia dell’adulto
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Laboratorio Apprendimenti
  • Ambiti intervento
    • Ansia
    • Depressione
    • Disturbi psicosomatici
    • Disturbi alimentari
    • Dipendenze
    • Altro
  • Blog
  • F.A.Q.
    • Chi è lo psicologo
    • Chi è lo psicoterapeuta
    • Rivolgersi al professionista adatto
    • Psicoterapia… Perchè no?
  • Contatti

Rivolgersi al professionista adatto

Vista la grande varietà di orientamenti esistenti (psicoanalisi, terapia cognitivo-comportamentale, terapia sistemica, eccetera) gli psicoterapeuti operano secondo metodologie diverse, che sostengono una specifica visione dell’uomo. Ogni terapeuta possiede le competenze per capire se il proprio “bagaglio di conoscenze” è adatto o meno alle richieste del paziente.

A prescindere dalla scuola di appartenenza e dalle tecniche acquisite, il professionista “giusto” per sé è quello che si avverte come capace di creare un clima accogliente, di instaurare una relazione basata sulla fiducia. Lo psicoterapeuta è adatto per sé quando risulta in grado di sintonizzarsi con i propri stati emotivi e di comprenderli.

Le prime fasi della conoscenza reciproca sono importanti perché offrono la possibilità a paziente e terapeuta di sviluppare una preziosa alleanza, che li accompagnerà lungo tutte le fasi del rapporto terapeutico. È proprio questa l’occasione per capire se la relazione con il professionista “tocca le corde giuste”, se si ha trovato il compagno di viaggio più adatto a raggiungere nuove mete.

Domande e risposte

  • Chi è lo psicologo
  • Chi è lo psicoterapeuta
  • Rivolgersi al professionista adatto
  • Psicoterapia. Perchè no?
Dottoressa Eleonora Negri, Via Scuole Vecchie 2 - Valbrembo (BG)