• Chi sono
  • Servizi
    • Valutazione psicologica
    • Sostegno psicologico
    • Psicoterapia dell’adolescente
    • Psicoterapia dell’adulto
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Laboratorio Apprendimenti
  • Ambiti intervento
    • Ansia
    • Depressione
    • Disturbi psicosomatici
    • Disturbi alimentari
    • Dipendenze
    • Altro
  • Blog
  • F.A.Q.
    • Chi è lo psicologo
    • Chi è lo psicoterapeuta
    • Rivolgersi al professionista adatto
    • Psicoterapia… Perchè no?
  • Contatti

Autore: Dott.ssa Negri

Home Articoli postati da Dott.ssa Negri
13 post, 0 commenti

Il desiderio di Tantalo: quando ciò che nutre minaccia

15 marzo 2022Dott.ssa Negridipendenze, Psicoanalisi, Relazioni
C’era una volta Tantalo, tiranno di Frigia. Egli era considerato figlio di Zeus e per questo era particolarmente ben voluto dagli Dei, che gli permettevano di partecipare ai loro banchetti. Un giorno, però, Tantalo rubò il nettare d’ambrosia dalle tavole dell’Olimpo, affronto per cui gli fu inflitta una pena esemplare: venne legato ad un albero...
Leggi tutto

“I can’t live with or without you”: amore o dipendenza?

30 agosto 2020Dott.ssa Negridipendenze, Relazioni
I versi di "With Or Without you", celebre canzone degli U2, richiamano alla mente uno dei temi cruciali dell'esistenza umana: l'amore. Protagonista indiscusso della letteratura di tutti i tempi, dalle origini ai nostri giorni, questo tema è da sempre oggetto di attenzioni e, al variare dei tempi e delle espressioni sociali, non smette di esercitare...
Leggi tutto

“Cara Bergamo, ti scrivo”. Un omaggio alla mia città.

1 aprile 2020Dott.ssa NegriNews, Società
Cara Bergamo, ti scrivo. Ti scrivo perché sei travolta da un ciclone che ti ha sconvolta, e ha sconvolto noi con te. Ti scrivo perché ci manca il suono delle campane a festa, che ha lasciato spazio a rintocchi che scandiscono le nostre enormi perdite. Ti scrivo perché penso alla bellezza dei tuoi colli a...
Leggi tutto

Se la paura diventa panico: riflessioni sul senso di precarietà.

25 febbraio 2020Dott.ssa NegriNews, Società
Le vicende della cronaca attuale rappresentano indubbiamente un banco di prova molto forte per la popolazione italiana (e non solo). Nell’arco di pochi giorni, in modo marcato e improvviso, migliaia di persone non hanno potuto far altro che assistere inermi ad un radicale cambiamento delle proprie abitudini quotidiane e, in alcuni casi, anche ad una...
Leggi tutto

Uno, nessuno e centomila: maschere e volti dentro noi stessi.

13 gennaio 2020Dott.ssa NegriPsiche
“Il mio io di adesso e il mio io di poco fa, siamo certo in due”, sosteneva Michel de Montaigne. Ogni giorno l'uomo è impegnato nel difficile compito di convivere con se stesso. Pensiamo spesso a come andare d'accordo con chi ci circonda, dando per scontato di riuscire a creare unanimità dentro di noi. In...
Leggi tutto

La Psicoanalisi oggi: più di cent’anni… e non sentirli.

1 dicembre 2019Dott.ssa NegriPsicoanalisi
É passato più di un secolo da quando le riflessioni di Sigmund Freud diedero vita alla Psicoanalisi, una disciplina che al tempo si configurò come innovativa, rivoluzionaria e a tratti persino trasgressiva. In un contesto culturale come quello di fine Ottocento, centrato sui concetti di scienza e di dimostrabilità, Freud virò bruscamente la direzione dei...
Leggi tutto

L’amore ai tempi dei social network

8 novembre 2019Dott.ssa NegriRelazioni
Mai come relativamente alla sfera dell'amore esistono miti antichi, tramandati nel tempo, rispetto ai quali si rischia però di prendere abbagli. La favola del principe azzurro ha assunto varie forme nel corso dei secoli, rimanendo di fatto intatta nella sostanza: tutti, uomini e donne di qualsiasi età, cercano la felicità, la “persona giusta” con cui...
Leggi tutto

Una risata che nasconde un grido di dolore: la drammatica storia di Joker

21 ottobre 2019Dott.ssa NegriSocietà
Todd Phillips ha affidato a Joaquin Phoenix la magistrale interpretazione di Joker: personaggio problematico, inquietante e dall'indubbio spessore psicologico. Se è vero, da un lato, che le vicende del protagonista si prestano a letture su più livelli, ciò che è altrettanto certo è che lo spettatore non può restare indifferente di fronte alla complessità dei...
Leggi tutto

Stereotipi e pregiudizi: quando la diversità diventa ostilità

14 ottobre 2019Dott.ssa NegriSocietà
Forse non tutti ricorderanno un sondaggio lanciato nel 2018 da una pagina attiva su Facebook. La domanda, corredata dalla foto di un personaggio, era più o meno la seguente:  “Questo è Tarim Bu Aziz. Per una maggiore integrazione chiede di introdurre i numeri arabi nelle scuole italiane. Tu cosa gli rispondi?” In verità i numeri...
Leggi tutto

Training autogeno e riconnessione mente-corpo

10 settembre 2019Dott.ssa NegriNews
Il training autogeno (TA) è una tecnica sviluppata dallo psichiatra tedesco J.H. Schutlz negli anni Trenta del Novecento. L’interesse dello studioso era rivolto ad approfondire il legame tra aspetti psichici e corporei dell’essere umano. In altre parole: può la concentrazione psichica indurre nell’individuo modificazioni degli stati somatici? Il TA dimostra che è così. Che significato...
Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >

Servizi

  • Valutazione psicologica
  • Sostegno psicologico
  • Psicoterapia individuale dell’adolescente
  • Psicoterapia individuale dell’adulto
  • Psicoterapia di coppia
Dottoressa Eleonora Negri, Via Scuole Vecchie 2 - Valbrembo (BG)